Sono oltre 500, ricorda il comunicato, gli uomini e le donne dell’Esercito Italiano impegnati per garantire giornalmente la sicurezza delle principali piazze di Bari, della stazione e del Porto, assicurando anche il servizio di sorveglianza pressi i Centri di Accoglienza e Richiedenti Asilo (CARA) e i Centri per il Rimpatrio (CPR) pugliesi e lucani. Un dispositivo interforze, inoltre, garantisce il presidio dell’Aeroporto di Bari e del Porto di Taranto.
Numerose, si apprende, le attività congiunte con le Forze dell’Ordine da cui sono scaturiti sequestri di armi da fuoco, munizioni e un considerevole quantitativo di sostanze stupefacenti, ma anche interventi in soccorso di cittadini colti da malore o vittime di incidenti stradali.
“L’Esercito Italiano concorre dal 2008 all’Operazione Strade Sicure su tutto il territorio nazionale in collaborazione con le Forze dell’Ordine, per contrastare la criminalità e prevenire eventuali attacchi terroristici e atti di sabotaggio”, conclude il comunicato.
Fonte e foto: Esercito