Sono nove i giovani marinai del Corso Ordinario Palombari 2017 che entrano a far parte del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) della Marina Militare, ha fatto sapere la stessa Forza Armata con un comunicato stampa del 28 novembre. Nel dettaglio, si apprende, la cerimonia di conferimento dei brevetti agli allievi del Corso Ordinario Palombari 2017 si →
Search Results for: palombari GOS
Bonifica ordigni, palombari del COMSUBIN in Liguria e Lazio: neutralizzate 3 bombe e 14 proiettili d’artiglieria
Dal 22 al 24 agosto scorsi, si apprende dallo stato maggiore della Difesa, i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. della Spezia (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto due interventi d’urgenza a Santa Margherita Ligure, in provincia di Genova, e ad Anguillara, →
Difesa: il Lago di Varna bonificato dai Palombari del COMSUBIN e dagli Artificieri della Julia
I Palombari della Marina Militare, spiega la Difesa in un comunicato stampa del 6 luglio, hanno rimosso dal Lago di Varna (Bolzano) una ingente quantità di residuati bellici del primo conflitto mondiale, che sono stati consegnati agli Artificieri della brigata Alpina Julia per la successiva neutralizzazione. L’attività ha avuto luogo dal 25 giugno al 6 →
Marina: i Palombari distruggono 313 ordigni esplosivi della Seconda Guerra a Cassibile
Dal 25 al 29 giugno 2018 i Palombari della Marina Militare appartenenti al Nucleo S.D.A.I. (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) di Augusta hanno condotto nella provincia di Siracusa un’operazione subacquea, svolta nelle acque di Cassibile, tesa a distruggere 313 ordigni esplosivi e 1.500 munizioni di armi portatili risalenti all’ultimo conflitto mondiale, ha fatto sapere la Marina →
Bonifica ordigni: la bomba di Fano neutralizzata in mare dai palombari del COMSUBIN
“Oggi alle ore 11.00 i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare hanno concluso le operazioni subacquee distruggendo il pericoloso ordigno esplosivo rinvenuto sulla spiaggia di Fano lo scorso 13 marzo”, fa sapere con un comunicato stampa di oggi, 19 marzo, la Marina Militare. I Palombari della →
Bonifica ordigni: Marina ed Esercito a Cassibile con i GOS COMSUBIN e gli artificieri del 4° Guastatori per 12 residuati bellici inglesi
Dodici residuati bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale sono stati rimossi e messi in sicurezza nelle acque antistanti il litorale di Cassibile, in provincia di Siracusa, ha fatto sapere lo stato maggiore della Difesa con un comunicato stampa del 17 gennaio scorso. L’attività è stata eseguita da artificieri dell’Esercito e della Marina Militare. Nel dettaglio, →
Bonifica ordigni: i GOS COMSUBIN della Marina rimuovono due bombe dall’Adige e l’8° Genio Guastatori Esercito le despoletta
Ieri e oggi, 16 e 17 settembre, i Palombari del GOS (Gruppo Operativo Subacquei) del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo SDAI di Ancona (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto una delicata e complessa operazione subacquea nelle acque del fiume Adige, in località Porto, a Legnago (Verona), tesa a →
Bonifica ordigni, Marina ed Esercito sul Lago di Varna: il GOS COMSUBIN dello SDAI e il 2° rgt Guastatori di Trento a 750 metri di altitudine
I Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei e incursori (COMSUBIN) della Marina Militare distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. di Ancona (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi) hanno condotto una delicata operazione subacquea nelle acque del Lago di Varna, in provincia di Bolzano, situato a 750 metri sul livello del mare, finalizzata a rimuovere numerosi →
Marina, Soccorso Sommergibili: esercitazione dei GOS COMSUBIN nel Golfo di Taranto con Campana McCann
Al termine di un lungo periodo di preparazione alle immersioni profonde, fa sapere la Marina Militare con un comunicato stampa, Nave Anteo ha concluso il 6 luglio scorso un importante momento addestrativo nell’ambito della capacità del Soccorso Sommergibili. Sul fondale del Golfo di Taranto, a una profondità di circa 50 metri, è stato portato in →
COMSUBIN: palombari in immersione in saturazione sul relitto del Veniero con Patrizia Maiorca
Il 21 giugno scorso i palombari del COMSUBIN, il Comando Subacquei e Incursori della Marina Militare, si sono immersi a 55 metri di profondità per ispezionare il relitto del Sommergibile Veniero, affondato 92 anni fa con il suo equipaggio a 5 miglia da Capo Passero, in provincia di Siracusa. “I palombari – fa sapere la →