L’acquisizione, si apprende, è il naturale proseguimento di un processo già avviato nel 2018 che mira a far fronte a un’esigenza totale dell’Esercito Italiano di 150 mezzi: si inquadra nell’ambito delle attività programmate dallo Stato Maggiore dell’Esercito finalizzate a dotare i Reggimenti di Cavalleria di Linea di una piattaforma che, recependo le più recenti innovazioni tecnologiche, possa essere impiegata, con la massima sicurezza, anche nei teatri operativi caratterizzati da un elevato livello di minaccia.
Dotata di un moderno powerpack da oltre 700HP e della trasmissione ad H, tipica dei blindati 8×8, la Centauro 2 si avvale di un’architettura interamente digitale e di una torre di nuova generazione con cannone da 120mm e sistemi di Comunicazione Comando e Controllo che la rendono tra i più moderni dei mezzi in dotazione all’Esercito.
Il risultato, sottolinea il comunicato, è un veicolo blindato innovativo in grado di operare in ogni scenario: dalle missioni a difesa della sicurezza nazionale, alle operazioni di supporto e mantenimento della pace e a ogni altro teatro operativo in cui l’Esercito è chiamato a intervenire.
L’Esercito Italiano, conclude la Forza Armata, si conferma faro di tecnologia e innovazione e prosegue nel suo più ampio progetto di razionalizzazione e sviluppo capacitivo di lungo termine, un processo di trasformazione tecnologica che continua a coinvolgere il sistema produttivo nazionale.
Fonte e foto: Esercito Italiano