Ne ha dato notizia con un comunicato stampa lo stesso RC-W KFOR.
Il contingente italiano uscente, su base 185° Reggimento artiglieria paracadutisti Folgore, è stato avvicendato dal Reggimento artiglieria terrestre a cavallo della Brigata Pozzuolo del Friuli.
Il Generale di Brigata Luca Piperni, vice comandante di KFOR, nel presiedere il passaggio della bandiera della NATO ha evidenziando come “KFOR sia la missione della NATO che più rappresenta un successo per l’Alleanza, considerato l’attuale clima di sicurezza in cui le varie comunità del Kosovo possono vivere e sottolineando come il lavoro di squadra e la coesione, sono caratteristiche necessarie per rispondere al meglio al mandato ricevuto, qualità che i Diavoli Gialli del contingente uscente hanno saputo esprimere nel più stretto significato del motto Duty Realibility Commitment, coniato per la KFOR XXVI”.
KFOR è la missione più consistente della NATO per numero di militari con i suoi 3.700 uomini e donne impiegati, di cui circa 628 sono italiani appartenenti a Esercito, Marina Militare, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri, che giornalmente contribuiscono a un ambiente sicuro e alla libertà di movimento per tutte le comunità che vivono in Kosovo, in conformità con la risoluzione dell’ONU n. 1244 del 1999, conclude il comunicato stampa.
Fonte e foto: RC-W KFOR