Dal 22 al 24 agosto scorsi, si apprende dallo stato maggiore della Difesa, i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei del Comando Subacquei ed Incursori (COMSUBIN) della Marina Militare, distaccati presso il Nucleo S.D.A.I. della Spezia (Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi), hanno condotto due interventi d’urgenza a Santa Margherita Ligure, in provincia di Genova, e ad Anguillara, →
Search Results for: disinnesco ordigni esplosivi
Bonifica ordigni: domenica disinnesco in centro a Bologna di una bomba d’aereo MK IV da 500 libbre
Gli artificieri dell’Esercito provenienti dal reggimento Genio Ferrovieri di Castel Maggiore, Bologna, provvederanno nella mattina di domenica 8 aprile al disinnesco di un ordigno bellico di fabbricazione britannica risalente alla Seconda Guerra Mondiale, rinvenuto in modo occasionale in un cantiere edile nel centro di Bologna. È il Comando Militare Esercito (CME) Emilia – Romagna a →
KFOR, esercitazione Silver Sabre: controllo folla, evacuazioni e disinnesco ordigni; COMKFOR: “continuo adattamento a necessità contingenti”
Si è da poco conclusa in Kosovo l’esercitazione Silver Sabre, ha fatto sapere un comunicato stampa del Multinational Battle Group-West (MNBG-W) del 14 aprile scorso. La Silver Sabre edizione 2017-1 è stata condotta da KFOR assieme al personale della Missione EULEX dell’Unione Europea, alla Polizia del Kosovo (KP) e alle Forze di Sicurezza del Kosovo →
Bonifica ordigni: riuscita l’operazione degli artificieri del 2° Genio guastatori a Campo di Trens. Le foto
Si sono concluse positivamente le operazioni di disinnesco e trasporto in sicurezza nell’area dell’ex polveriera di Campo di Trens, in località Stilves, di due bombe da 2.000 libbre ciascuna da parte degli artificieri dell’Esercito del 2° reggimento Genio guastatori di Trento, fa sapere il comunicato stampa dell’Esercito che annuncia la fine delle operazioni di bonifica →
Bonifica ordigni, Ortona: disinnesco di 4 bombe da mortaio da parte dell’11° regg Genio guastatori
Su richiesta della Prefettura di Chieti gli artificieri dell’Esercito Italiano, provenienti dall’11° reggimento Genio guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della brigata Pinerolo, hanno provveduto al disinnesco e alla neutralizzazione di 4 bombe da mortaio, di cui tre a caricamento con esplosivo convenzionale e una caricata con fosforo bianco, di fabbricazione inglese, risalenti alla →
Esercito, brillamento ordigni bellici: a Bari e a Palermo gli artificieri dell’Esercito disinnescano bombe della Seconda Guerra. Foto
A Torre a Mare, in provincia di Bari, e a Palermo, gli artificieri dell’Esercito sono stati impegnati rispettivamente il 29 e il 31 gennaio con i loro team EOD (Explosive Ordnance Disposal) per il disinnesco di ordigni bellici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Nel primo caso, su richiesta della Prefettura di Bari, gli artificieri dell’11° →
Bonifica ordigni: ad Acciarello gli artificieri dell’Esercito utilizzano innovativa struttura di protezione
Gli artificieri dell’Esercito dell’11° reggimento Genio guastatori di Foggia, unità specialistica alle dipendenze della brigata Pinerolo, hanno provveduto al disinnesco e alla successiva neutralizzazione di un ordigno bellico risalente al secondo conflitto mondiale, come si apprende oggi, 18 gennaio, dalla brigata Pinerolo e dall’Esercito Italiano. L’ordigno, occasionalmente rinvenuto durante gli scavi per la realizzazione delle →
Esercito e Protezione Civile: giornata di studio sul disinnesco bombe, focus su Old Lady disinnescata a Vicenza il 25 aprile scorso
Si è svolta ieri mattina, mercoledì 18 giugno, nella sede del dipartimento della Protezione Civile a Roma, la giornata di approfondimento sulla pianificazione di emergenza in caso di disinnesco di un ordigno bellico. Nel dettaglio è stato analizzato il recente disinnesco della bomba da 4mila libbre di tritolo di fattura inglese, denominata Old Lady, ancora →
Artificieri al lavoro il 25 aprile per disinnescare ordigni bellici: a Vicenza, Bomba Day nel vecchio aeroporto Dal Molin per bomba inglese, e a Civitavecchia, al porto, per bomba americana
Gli artificieri dell’Esercito sono stati impegnati ieri, 25 aprile, in due complessi interventi di bonifica di ordigni esplosivi risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Una bomba da 4.000 libbre di tritolo (1.800 chili) di fabbricazione inglese, sganciata nel ’44, è stata disinnescata a Vicenza. Per garantire la sicurezza della popolazione è stato necessario evacuare oltre 27mila →
Il 25 aprile 2014 a Vicenza è il Bomba Day: operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico della Seconda Guerra Mondiale da quasi 2mila chili di tritolo
Domani, venerdì 25 aprile 2014, con inizio alle 9, avranno luogo le operazioni di disinnesco dell’ordigno bellico rinvenuto nell’ottobre scorso nella zona est di Vicenza, in occasione di lavori cantieristici per la realizzazione di un parco pubblico (link articolo in calce). Il potente ordigno, da 4.000 libbre (1.800 chili di tritolo circa) di fabbricazione inglese, →