Ne ha dato notizia con un comunicato stampa del 4 dicembre la stessa Brigata Ariete.
Tra le attività più importanti condotte, il Comando Brigata, con il supporto del 132° Reggimento artiglieria e del 10° Reggimento genio guastatori, ha svolto l’esercitazione su mappa Armoured Shield, si apprende, per la quale ha appositamente allestito nelle aree verdi della caserma Mittica il posto comando tattico.
Nel corso dell’esercitazione sono stati inoltre testati i sistemi di comunicazione e di trasmissione dei dati, e valutata l’efficacia delle SOI (Standard Operating Instruction) elaborate per il funzionamento del posto comando.
Nel poligono del Cellina-Meduna, assetti del 32° e del 132° Reggimento carri, del Reggimento Lancieri di Novara (5°), dell’11° Reggimento bersaglieri e del 132° Reggimento artiglieria corazzata si sono alternati nel dare vita a esercitazioni a fuoco, a premessa di attività più complesse e pluriarma che saranno condotte nel corso del 2021 e che consentiranno di perfezionare ulteriormente le procedure tecnico tattiche delle unità di manovra e affinare il coordinamento tra gli assetti combat e combat support.
Alle fasi salienti delle attività addestrative ha assistito il Comandante della 132^ Brigata corazzata Ariete, Generale di Brigata Roberto Banci, che, nell’esprimere il proprio compiacimento per l’elevato livello addestrativo conseguito dalle unità, ha rimarcato l’importanza del corretto svolgimento di queste esercitazioni, indicando come “l’addestramento costante, e finalizzato al miglioramento continuo delle capacità operative, sia decisivo per il buon esito di qualsiasi azione militare”.
Fonte e foto: Brigata Ariete